logo bollettino


Numero 13 del 30 marzo 2025

IV° DOMENICA DI QUARESIMA


Scarica bollettino in pdf

 

Il Vangelo di questa domenica narra la cosiddetta parabola del figlio prodigo. Essa ci porta al cuore di Dio, che sempre perdona con compassione, sempre. Ci dice che Dio è Padre, che non solo riaccoglie, ma gioisce e fa festa per il suo figlio, tornato dopo aver dilapidato tutti gli averi.Immagine1 Ma nella stessa parabola c’è anche il figlio maggiore, che va in crisi di fronte a questo Padre. E che può mettere in crisi anche noi. Protesta e dice: «Ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando», invece per «questo tuo figlio» fai festa!. “Non ti capisco”. È lo sdegno del figlio maggiore.
Da queste parole emerge il problema del figlio maggiore.
Nel rapporto con il Padre egli basa tutto sulla pura osservanza dei comandi, sul senso del dovere. Può essere anche il nostro problema tra noi e con Dio: perdere di vista che è Padre e vivere una religione distante, fatta di divieti e doveri. E la conseguenza di questa distanza è la rigidità verso il prossimo, che non si vede più come fratello. Nella parabola, infatti, il figlio maggiore non dice al Padre mio fratello, no, dice tuo figlio, come per dire: non è mio fratello. E alla fine proprio lui rischia di rimanere fuori di casa.
Infatti – dice il testo – «non voleva entrare». Perché c’era l’altro.
Vedendo questo, il Padre esce a supplicarlo: «Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo» . Cerca di fargli capire che per lui ogni figlio è tutta la sua vita.
A questo punto della parabola, il Padre apre il cuore al figlio maggiore e gli esprime due bisogni, che non sono comandi, ma necessità del cuore: «Bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita».


Vita della Comunità

Lunedì 31 marzo

Ore 21:00: prove di canto del coro Bicinum in Patronato.


Mercoledì 02 aprile

Ore 21:00: in Patronato incontro per tutti i genitori dei giovani di III media del nostro Vicariato di Selvazzano che partecipano al weekend a Chioggia dal 25 al 27 aprile.


Giovedì 03 aprile

Per tutti i gruppi di III media e dei Giovanissimi del nostro Vicariato di Selvazzano viene proposta la Veglia di Pasqua con la possibilità di vivere il Sacramento della Confessione. Saremo nella Chiesa di Villaguattera dalle ore 20:30.


Venerdì 04 aprile

Ore 15:30: Via Crucis. A seguire la Santa Messa delle ore 16:00; al termine della Messa viene proposto un tempo di Adorazione Eucaristica.
Ore 20:45: momento di preghiera in preparazione alla Pasqua presso la casa di Isidoro e Nicoletta in via Bellinaro, n° 69.


Sabato 05 aprile

Ore 8:30: Lodi vicariali a San Domenico.
Ore 14:30: prove di canto coro ragazzi.
Ore 15:30: catechismo per le classi di IV-V elementare.
Ore 15:30: in Chiesa Prima Confessione per i fanciulli di IV elementare.
Ore 16:00: ritrovo a Tramonte presso la Chiesa di San Giorgio per genitori e fanciulli di III elementare del catechismo per una passeggiata guidata e per vivere la Santa Messa con il “Rito della Consegna del Padre Nostro”.


Domenica 06 aprile

Ore 09:30: Santa Messa.
Ore 11:00: Santa Messa


ORDINAZIONE PRESBITERALE DI DON MARCO BAGGIO

PER TUTTO IL VICARIATO DI SELVAZZANO

Condivido con gioia la notizia dell’Ordinazione Presbiterale di don MARCO BAGGIO che si terrà domenica 8 giugno 2025 in Cattedrale a Padova alle ore 16:00. Don Marco ha prestato servizio da seminarista nella nostra parrocchia di Saccolongo negli anni 2018 e 2019 aiutando il parroco don Paolo Marzellan e facendosi voler bene da tutti.

Don Marco celebrerà la sua Prima Messa:
- Domenica 15 giugno alle 16:30 a Santa Maria di Cittadella (ad animare la Santa Messa sarà il nostro coro parrocchiale Bicinum).
- Domenica 6 luglio sarà nella nostra Chiesa di Saccolongo.
Accompagniamo sin d’ora don Marco Baggio con la preghiera per questo importante evento!


Venerdì 21 febbraio è nata CECILIA SANTI

Figlia di STEFANO e GIULIA RIBOLDI! Felicitazioni a mamma e papà, al fratellino SEBASTIANO e ai nonni ARMANDO SANTI, AGNESE CATTIODORO e ai familiari tutti!!


QUARESIMA 2025

  • Il venerdì alle 15:30 Via Crucis e S. Messa alle 16 in cappellina.
  • Dal lunedì al venerdì alle 6:45 nella Cappellina del Patronato Preghiera delle Lodi con la meditazione del Vangelo del giorno animata dai fratelli del Cammino Neocatecumenale.
  • Al sabato alle ore 8:30 viene proposta la Preghiera delle Lodi in una Chiesa del nostro Vicariato con la meditazione del Vangelo della domenica. La meditazione sarà guidata da p. Giorgio Auletta, frate minore di Saccolongo.
    Ecco le parrocchie dove ci ritroveremo per la preghiera:
    • L’ultimo incontro di questo itinerario di Quaresima sarà nella parrocchia di San Domenico il 5 aprile.
TUTTI I VENERDÍ DI QUARESIMA PREGHIERA COMUNITARIA

Anche quest’anno il Consiglio Pastorale della nostra comunità, prendendo spunto dall’itinerario diocesano di Quaresima, propone ogni venerdì un momento di preghiera da vivere in punti diversi della nostra parrocchia.
La Quaresima quest’anno si colloca in un contesto straordinario: l’anno giubilare in cui sentirci tutti Pellegrini di Speranza!
Ci lasceremo guidare dalla bolla di indizione del Giubileo Spes non confundit che abbiamo declinato in PASSI DI SPERANZA. Il IV° incontro sarà VENERDÍ 4 APRILE alle 20:45 e saremo presso la casa di Isidoro Marchetto e Nicoletta Zaramella in via Bellinaro n° 69, che ringraziamo per l’ospitalità., che ringraziamo per l’ospitalità.


COME SOSTENERE IL NOSTRO PATRONATO

Anche quest’anno, nella dichiarazione dei redditi, viene data la possibilità di destinare il 5x1000 ad associazioni di volontariato, no-profit, onlus, ecc… Tra esse vi è il nostro Circolo Noi APS - Santa Maria Assunta che gestisce e anima il nostro Patronato. Aiutaci a sostenerlo, ti basterà indicare nell’apposita casella il numero del CODICE FISCALE: 92148520288. È un modo, anche questo, per sostenere le tante nostre attività parrocchiali e la struttura (sempre bisognosa di manutenzione) che per i nostri ragazzi, giovani e famiglie ha sempre le porte aperte. Un grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto negli anni scorsi e che continuano a farlo!


Sante Messe e Celebrazioni

Sabato 29 marzo

Ore 18:30: Daygoro, Adelaide, Maria e Pompeo Crivellaro. Finco Ferruccio e Lina Barbiero. Cattiodoro Giuseppe, Elisa, Vito (ann.) e Antonio. Umberto, Ernesta e Mirko. Luigino e Maria, def. fam. Lovison e Fradellin. Pierangelo Tiziano (ann.). Ferruccio e Vella, Corrado e Giuseppina. Mandruzzato Gino, Ceron Cesare, Ferasin Elisa. Attilio Berton e Maria Magnabosco, Lucia, Giovanni. Int. off. Schiavo Lino (ann.), Favaro Rosina. Montemezzo Adriana (settimo). Frison Francesco, Schiavon Maria.


Domenica 30 marzo

ore 09:30: Schiavo Antonio (ann.). Elvira, Isidoro, Clementina, Rosina, Adriano. Remo Gastaldello.
ore 11:00: Sardella Ignazio, Benacchio Luciana


Lunedì 31 marzo

ore 18:30 Ponchio Gino, Gregorio e Caterina.


Martedì 01 aprile

Ore 18:30: Santa Messa


Mercoledì 02 aprile

Ore 18:30: Nannina Zappa.


Giovedì 03 aprile

ore 18:30: Santa Messa.


Venerdì 04 aprile

ore 16:00: Armando Le Donne. Bordin Franco (ann.)..


Sabato 05 aprile

Ore 18:30: Francesco e Marilena (ann.). Def. fam. Marin e Pastori.


Domenica 06 aprile

ore 09:30: Gabriella Zaramella. Suor Celestina Maria Gastaldello (ann.). Adriano Marchetto (ann.). Pietro, Amabile, Suor Elisangela, Dina, Cecilia, Norberto. Luigi Milesi. Remo Gastaldello. Tosetto Floriano, Sante e Fosca. Marino Pampagnin (settimo) e Paolo. Danilo Griggio.
ore 11:00: Santa Messa.


Per parlare con don Simone in Canonica

Martedì 1 aprile e venerdì 4 aprile dalle ore 8 alle ore 12.


Siamo vicini con la nostra preghiera alla famiglia di Marino Pampagnin tornata nella Casa del Padre il 14 marzo. Il Signore della Vita la accolga presso di sé. Riposi in Pace.

Scarica bollettino in pdf